Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi
  • CRACK! ANIMALE
    20, 21, 22 e 23 GIUGNO 2024 Fortepressa e CSOA Forte Prenestino presentano CRACK! ANIMALE CSOA Forte Prenestino di Roma brulica di animalità di ogni tipo, ospitate in modo più o meno consapevole. CR... Leggi tutto...
  • PROGRAMMA ESCURSIONI ALPINISMO ORIZZONTALE 2023/2024
    Di seguito il ricco programma delle escursioni 2023/24, costruito tenendo conte delle varie proposte fatte nella riunione e di vari altri parametri tra cui alternanza delle difficoltà, altezza, stagi... Leggi tutto...
  • Fortopia - Storie di amore ed autogestione
    Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. 30 anni di occupazione ed autogestione, 30 anni di azione collettiva, di progetti, di laboratori, di iniziative, di socialità, ricerca, cultura, resistenza... Leggi tutto...

29468507 1557813674334627 4829024596399226880 o

29468507 1557813674334627 4829024596399226880 o

Domenica 8 Aprile 2018

Spazi Musicali Autogestiti presenta:

QUILOMBO - MASTERCLASS + CONCERTO!

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE!

MASTERCLASS ore 17:30
CONCERTO ore 20:30


La masterclass di Ritmo con Segni, condotta da Antonio Merola, vuole essere un'occasione di diffusione di questo innovativo metodo di conduzione e insieme un'occasione di studio ritmico e di divertimento collettivo, attraverso l'improvvisazione.

RITMO CON SEGNI
è una nuova forma di suonare la musica d'insieme, basata sulla composizione in tempo reale. Il metodo prevede un linguaggio di circa 80 segni realizzati con le mani ed il corpo, grazie al quale un direttore riesce a coordinare il flusso dell’improvvisazione convertendo la somma delle idee individuali in una vera composizione collettiva.
Questo metodo è stato codificato da Santiago Vazquez (musicista e compositore argentino) nel suo "Manual de Ritmo y Percusiòn con Señas".

Il metodo ha un focus particolare sul Ritmo, ma è rivolto a qualsiasi musicista che abbia dimestichezza con uno (o più) strumento, sia esso a percussione o di altro genere, nonchè camntanti.

Imparare questo metodo aiuta ad approfondire aspetti del ritmo fondamentali, ma spesso tralasciati da altri metodi. Può aiutare a suonare meglio a qualsiasi livello e può dare strumenti per chi lavora con la musica d'insieme (formatori, conduttori di batterie e di drum circle, insegnanti).

 

 

 

 

 

Oggi al Forte

10:00 - 13:00
Segreteria Mattina
10:00 - 11:00
Corso di Pilates 2023/2024
11:00 - 13:00
Acrobatica Aerea Corda
11:00 - 12:00
Kickboxing
15:00 - 20:00
Segreteria Pomeriggio
17:15 - 18:00
Micro Circo 2023/2024
18:00 - 19:00
Piccolo Circo e Acrobatica 2023/2024
18:00 -
Pub Dodici Detutto
18:00 -
Enoteca
19:00 - 20:30
Yoga 2023/2024
19:30 - 20:30
Boxe 2023/2024
20:00 - 21:30
Acrobatica aerea 2023/2024
20:30 - 22:00
Tango argentino
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina