Mercoledi 15 Novembre
Dibattito, cena e DjSet in Sala Da The!
Come immaginare un futuro nel cosmo che non sia esclusivamente l’estensione del modello predatorio già operante sul pianeta Terra? Cosa troveremo là fuori e come faremo questa volta a preservare l’umano e il non umano che appartengono al nostro futuro?
Mars Beyond Mars è una riflessione con l’obbiettivo di "giocare d’anticipo" intercettando quello che sarà il futuro terreno di conquista del capitale in espansione e in fondazione di nuovi mercati. Giocare d’anticipo significa cercare di comprendere in progress il nuovo terreno di conflitto giungendoci preparati invece di precipitarvi dentro.
 Il presente è già la fase di definizione e pianificazione tecno-scientifica di questo futuro scenario in cui la planetologia, l’astrofisica e l’esobiologia giocano un ruolo chiave.
 Partiamo quindi dall’ipotesi che quella che stiamo vivendo sia la “terza era spaziale”. Dopo la Luna e Marte l’attenzione oggi si sposta sull’esplorazione e l’abitabilità delle lune del sistema solare e degli esopianeti come terreno senza soluzione di continuità tra il capitale-terra e tutto quanto, la fuori, lo sarà: il terraformabile.
 Quindi: come immaginare un futuro nel cosmo che non sia esclusivamente l’estensione del modello predatorio già operante sul pianeta Terra? Cosa troveremo là fuori e come faremo questa volta a preservare l’umano e il non umano che appartengono al nostro futuro?
 
 Convegno e mostra - ore 18.30:
 – Daniela De Paulis – Direttore SETI Olanda e Astronomers Without Borders;
 – Giuliano Lombardo – Psicologo dell’arte;
 – Andrea Miconi – Sociologo e saggista;
 – Roberto Paura – Presidente dell’Italian Institute for the Future e direttore della rivista “Futuri”;
 – Maurizio Piraccini (Dottor Pira) – Fumettista e scrittore;
 – Daniele Vazquez – Urbanista e saggista.
 
 Espone Matteo Vitali - UfoFlap. 
 
 A seguire:
 Cosmocena vegan;
 Dj set di Rent;
 Live set di Cobol Pongide
 
 www.ufociclismo.org













