CSOA Forte Prenestino presenta:
MOSTRUOSAMENTE FORTE 2025 - THE BASSLINE CULTURE edition!
Dalle 19 tutti i labs attivi (nel LEGGI TUTTO le info complete!)
Dalle 21 Sound System Session con:
- Yaga Yaga Sound System Full Stack
- Mario Dread from Cool Runnings Crew
- Mauro Aniene from Orange Beat Sound System
Special Guest: NUMA CREW ina Red, Gold and Green Mood!
Percorso iniziato quasi dieci anni fa, Mostruosamente Forte, la serata Benefit per la storica occupazione di Centocelle, ha saputo ritagliarsi nel corso di due lustri un suo spazio all'interno dell'underground controculturale capitolino, trasformandosi man mano in un appuntamento imprescindibile, che tante persone attendono di volta in volta nel suo rinnovarsi.
Il 31 di Ottobre è il giorno dell'anno in cui i diversi laboratori del CSOA Forte Prenestino migrano dalla piazza d'armi, loro sede estiva, al loro spazio posto all'interno del Centro Sociale e come ormai da tradizione, oltre alla Sound System Session nel tunnelone, tantissime installazioni/performance/djset ed allestimenti vanno ad impreziosire ognuno di essi, dando vita a quel magico unicum noto come Mostruosamente Forte!
Il ponte levatoio si alzerà alle 19:00, disvelando i tanti tasselli che compongono questa iniziativa benefit.
Il motto rimane lo stesso:
Mascheratevi, oppure gettate ogni travestimento ed attraversatelo!
Ad attendervi troverete un altro mondo possibile, dove scambiare esperienze e gioire di un modo altro di relazionarsi, lontano anni luce dalle brutture della contemporaneità.
Come ogni anno, nel pomeriggio, andrà in atto PICCOLY BRIVIDY, la festa per i più piccinY, nata dalla collaborazione tra la Sala Da The ed il gruppo Genitory.
BASSLINE CULTURE EDITION: dopo aver ospitato ZION TRAIN, JAHTARI, DUB ENGINE, JAH VERSION, WEEDING DUB & SHANTI D, HEARTICAL SOUND & IRON DUBZ, per questa edizione avremo il piacere di avere con noi NUMA CREW, Florence Bassline Veteranz, che impreziosiranno la serata con una specialissima session in Red, Gold and Green Mood!
Ciliegine sulla torta? MARIO DREAD della crew Cool Runnings, MAURO ANIENE del Sound System Orange Beat e YAGA YAGA SOUND SYSTEM full stack, che inaugurò il suo ultimo sistema sonoro proprio alla prima edizione di Mostruosamente Forte!
Tenetevi pronti ad una iniziativa capace di far vibrare all'unisono lo sterno, il cuore, il cervello e l'anima…
Nello specifico, dalle 19:00:
- in ENOTECA si potrà degustare un ottimo aperitivo, mangiare e gozzovigliare durante tutta l'iniziativa. Dalle 22 DJ SET con Dj Magenta (Tropical Beats)
- al PUB12DETUTTO dalle 19 aperitivo e dalle 22:00 DJ SET con Lady Crime (Rock, wave e anni 80) e Pànica
- in SALA DA THE INTHERFERENZE nel pomeriggio, dalle 17:30, “Piccoly Brividy”, la festa dedicata alle ed ai più piccin*. Dolcetti, torte, tisane per tt dalle 19:00. Dalle 22:00 a chiusura dj set by Royal Dope Crew (Ecta Silecta, Andy Ball, Dj Renoir). A seguire No social climbers.
– NEL TUNNELONE, dalle 21:00 a chiusura si avvicenderanno ai controlli di YAGA YAGA SOUND SYSTEM
- YAGA YAGA memberz
- MARIO DREAD della crew Cool Runnings
- MAURO ANIENE del sound system Orange Beat
SPECIAL GUEST: NUMA CREW
BIOGRAPHY // NUMA CREW (IT)
NUMA RECORDINGS / SYSTEM MUSIC / LIONDUB INT. / MOONSHINE RECORDINGS
Numa Crew is an influential collective of DJs, producers and MCs from Florence - Italy, known for their pioneering role in the Italian Dubstep scene and their deep impact on the global underground music scene. Since 2005, they have blended bass music genres such as Dubstep, Grime, Reggae, Dub, UKG, Jungle and Drum’n’bass, pushing boundaries with their unique fusion of styles.
The collective, founded in 2005 in Florence, starts releasing several 12" vinyl for the label Elastica collaborating with artists such as Zion Train and Dub Sync. Later the crew creates Erba Records, a white label principally devoted to reggae-dubstep, D'n'B and Jungle sounds, which is flanked by two other discographic projects, Voodoo Rebel and Digital Smokerz, exploring all contaminations of global bass music. Meanwhile, they release on many other national and international labels such as EMI Italy, Liondub International, Moonshine Records, Dub-Stuy Records, Chinese Man Records, collaborating and remixing many artists including Dub FX, Daddy Freddy, Horace Andy, General Levy & Bonnot, Zion Train, Taiwan MC, Chinese Man, DJ Vadim, Big Red, Radikal Guru and many more.
Numa Crew performs regularly all around Europe, America, Asia and festivals such as Outlook Festival, Boomtown Fair, Fusion Festival, Love Saves The Day, Uprising Festival. In 2014, they participate with the Elastica Records crew to the Red Bull Music Academy Culture Clash in Milan.
Their music is supported on radio networks such as BBC Radio 1 and 1Xtra, Capital Xtra, Rinse FM, Kool FM, RaiRadio2, supported by David Rodigan, Toddla T, Congo Natty, Sir Spyro and they have been broadcasting live on Sub FM for three years, sharing a radio show with their friend and collaborator DJ Foster.
Their first album "New Underground Massive Alliance" has been released on Liondub International (November 2014) featuring Dub FX, Mr. Lexx, Kwality and many more.
Lately in 2015/16, they' ve been releasing the best seller ‘Dub Searcher’ EP on 12" vinyl via Moonshine Recordings.
In 2018, a brand new label called Numa Recordings comes to life; the first single ‘We huh tek talk’ featuring the London collective Killa’s Army (Killa P, Irah & Long Range), it’s been released the 21st of September, followed by more releases as ‘Babylon’ featuring Riko Dan in March 2020.
In 2023 they release the acclaimed Dubstep / Grime banger called ‘Bun Dem Down’ on System Music.
In 2024, Numa Crew released Killing Time, a collaborative album with the iconic grime artist Killa P. The album blends grime, dubstep, and reggae, and features tracks like Boys In Blue, Family, and Jungle Leng, highlighting Killa P’s thought-provoking lyrics alongside Numa Crew’s genre-defying production. The album has been hailed for its political messages and reflective moments, showcasing the collective's continued evolution and their status as leaders in the global bass music scene.
With Killing Time, Numa Crew solidifies their place at the forefront of bass music, blending powerful soundscapes and impactful themes that resonate worldwide.
NUMA CREW PRESENT MEMBERS [A/Z]:
AGO (producer/dj)
LAPO (producer/dj)
LEON P (producer/dj)
NINJAZ MC (mc)
T-KAY (producer/dj)
XL MAD (producer/mc)
www.instagram.com/numacrewofficial
www.soundcloud.com/numa-crew
www.youtube.com/user/NUMACREWOFFICIAL
www.numacrew1.bandcamp.com
BIOGRAPHY // NO SOCIAL CLIMBERS
I No Social Climbers,sono Ludo e Rob. 2 DJ romani con la passione per l’arrampicata e la psytech. Ludo hackera Ableton e controller riscrivendo python e firmware ad libitum. Rob, polistrumentista ritmico e designer dell’esperienza performativa, gli sta debitamente dietro. Non un semplice DJ set, ma un rituale ad alta intensità: un flusso psytech, senza playback, costruito su set-up ibridi e hardware profondamente customizzati, con i quali Ludo porta le macchine ben oltre le specifiche di fabbrica, mentre Rob restituisce al corpo la centralità della pulsazione, suonando batterie elettroniche live per ore.
BIOGRAPHY // MARIO DREAD
Classe 1982, Mario Dread è uno storico membro del sound Cool Runnings, dj, mc, conduttore radiofonico e collezionista di dischi. Ha iniziato a selezionare stabilmente Reggae music nei tardi anni 90 e durante il corso della sua ventennale carriera ha portato i suoi set in ogni angolo d'Italia, in diversi paesi europei, in Thailandia ed in Jamaica. E' un amante delle sonorità vintage giamaicane con un occhio sempre proteso verso le loro influenze nelle produzioni contemporanee; dalla dancehall al dub, fino alle loro derivazioni in chiave digital ed oltre. Ha collaborato con Michael Rose, leggendaria voce dei Black Uhuru, assieme al suo sound, supportandolo durante due tour europei. Lo stesso vale per Marina P, punta di diamante al femminile del Reggae/Dub europeo, sempre come backing selecta. “Lead the leaders” è invece il nome del progetto cui ha preso parte assieme a Cool Runnings, Dj Craim, Kaos One e Colle Der Fomento: un mixtape poi evolutosi in un live che ha attraversato l'Italia in lungo ed in largo. Jah Shaka, Pablo Gad, U Roy, Lee Perry, Michael Prophet, Ranking Joe, Horace Andy, Johnny Clarke, Tanya Stephens, Zion Train, Trojan Sound, Channel One e Mungo's Hi-Fi sono solo alcuni dei nomi con i quali ha avuto il piacere di condividere palchi ed esperienze durante il suo cammino in musica. Ogni sabato, dalle 15 alle 16, è possibile ascoltare la sua trasmissione radiofonica “REGGOLAMOSE”, in onda online su Radiosonar, Potradio, Astarbene, Radio Rogna, Radio Forte Prenestino e sui 105.7 in FM a Cosenza e nella relativa provincia, su Radio Ciroma.
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mario_dread_inst/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/mario.conte.3114/
BIOGRAPHY // PANICA
Pànica, dj romana forgiata nella scena berlinese, porta in consolle tutta l’energia della cultura underground europea. Con lo sguardo sempre rivolto ai movimenti controculturali, ha curato e animato eventi di musica elettronica della capitale teutonica e oltre. I suoi set sono un viaggio tra new wave, italo horror disco, new beat, EBM e synth wave: oscure gemme irresistibili pensate per incendiare la pista del nostro mostruosissimo 12deTutto!
Il Forte Prenestino e' un centro sociale occupato e autogestito dal 1986. E' un luogo di socialità, incontro, divertimento e organizzazione del tempo collettiva, di scambio di idee visioni energie saperi. E' occupato, era abbandonato al degrado ed e' stato riaperto, abitato, attraversato e vissuto senza autorizzazioni che mai sarebbero arrivate, servitù' politiche o riconoscimenti legali. Un posto illegale per necessità e per scelta. E' autogestito, sperimenta un'organizzazione del proprio spazio e delle proprie attività basata sulla libera associazione di individui uniti da una progettualità e da un'etica condivisa.
C.S.O.A. Forte Prenestino
Via Federico Delpino - Centocelle – Roma
Web: www.forteprenestino.net
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.