l laboratorio autogestito Officine Naturali nasce nel 2004 all’interno del CSOA Forte Prenestino di Roma, dall’incontro degli escursionisti di Alpinismo Orizzontale con appassionati di erboristeria, botanica ed ecologisti provenienti dall’esperienza del seminario di erboristeria “Il sentiero dei semplici”, organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e dalla Biblioteca Gianni Rodari.
Alla fine degli anni Novanta, Alpinismo Orizzontale ha recuperato gli spazi verdi del Forte, nell’ambito del progetto “Lavori in corso per un parco autogestito”, realizzando anche un sentiero didattico, una mostra permanente sulla flora, il censimento del patrimonio botanico (270 specie, finora), la segnaletica delle essenze arboree ed arbustive, l’apiario e l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’illuminazione della palestra.
Organizziamo momenti informali di apprendimento e laboratori tematici:
Promuoviamo la conoscenza e l’uso non speculativo delle risorse naturali e del territorio, mantenendo vivo il portato storico delle culture suburbane e rurali.
Crediamo nel recupero consapevole e condiviso dei saperi di cura tramandati da secoli, che ci sono stati espropriati dal sistema sessista e classista del capitale.
Sperimentiamo e collaboriamo in un’ottica di autoproduzione e autocura, in contrapposizione alla dipendenza dall’istituzione medica e dalle multinazionali del farmaco e del petrolio.
Lo facciamo anche cercando di utilizzare materie prime di piccoli produttori agricoli e artigiani, che costruiscono economie locali al di fuori di meccanismi speculativi e di sfruttamento. Stiamo creando una rete con realtà ed individualità affini. Aderiamo al percorso del connettivo Terra/terra.
Siamo convinte e convinti che questa pratica sia parte di un percorso di liberazione dalle logiche di profitto e di controllo.
Contatti:
MERCOLEDI 24 NOVEMBRE 2021
OFFICINE NATURALI presenta
Incontri sull’autoproduzione: FERMENTAZIONE VEGETALE
H.19:00 - ALLA RISCOPERTA DEL CIBO VIVO E DEI MICROBI CHE FANNO BENE
IMPAREREMO AD AUTOPRODURRE E CONSERVARE IN SICUREZZA I CRAUTI ED ALTRE VERDURE FERMENTATE ATTRAVERSO GLI ANTICHI METODI DELLA SALAMOIA E DELLA SALATURA A SECCO.
DURANTE L’INCONTRO VERRÀ INOLTRE OFFERTA UNA PICCOLA DEGUSTAZIONE!
Officine Naturali presenta: Incontri sulle api e l'apicoltura
All'interno dell'ampio parco del forte prenestino abbiamo ormai da tanto tempo installato un apiario
Le api poste sulla collinetta centrale del cs oltre a tenere viva e rigogliosa la ricca flora del parco producono del buonissimo miele la cera la propoli e del polline che noi lavoriamo nelle nostre officine
Il nostro è un apiario sociale e lo scopo è anche quello di far conoscere il meraviglioso e complesso mondo delle api attraverso una serie di attività.
Anche quest'anno quindi officine naturali propone degli incontri alcuni teorici ed altri pratici e laboratoriali
-DOVE: Officine Naturali
- QUANDO: Ogni Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00.
- PARTENZA: Mercoledì 18 Novembre.
- PARTECIPAZIONE: Max 12 persone.
- INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i dettagli nel LEGGI TUTTO:
CSOA Forte Prenestino & Officine Naturali presentano:
CORSI DI COSMESI E IGIENE NATURALE!
Ogni Giovedì dalle 18:00 alle 20:00.
la formazione può essere seguita anche senza continuità; tuttavia la partecipazione all’intera formula è consigliata.
MAIL PER INFOS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione completa nel LEGGI TUTTO!
DOMENICA 19 NOVEMBRE, durante il mercato terra Terra, presso il Laboratorio di "Officine naturali" dalle 11.15 alle 13.15 si terrà un laboratorio teorico-pratico per la preparazione di due facili ma
preziosi alleati contro i fastidi della stagione fredda: burro per
le labbra e unguento balsamico.
Per info e prenotazioni 3348935301 - 3299872462. Laboratorio a sottoscrizione libera.
Domenica 16 febbraio
Presentazione del corso
Api, erbette ed erbacce, intrugli, tisane e miscugli
10:00 - 13:00 Segreteria |
12:00 - 13:00 Boxe mattina |
15:00 - 20:00 Segreteria |
17:00 - 17:45 Introduzione al Kungfu |
17:45 - 18:45 Kung Fu di Chenjiagou |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:30 - 20:00 Tiro con l'arco storico |
18:30 - 20:00 Zhineng Qigong |
19:00 - 20:30 Karatè-Do |
19:00 - 20:30 Taijiquan stile Chen |
19:30 - Taverna |