Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi
  • SAGRA DEL PEPERONCINO REBELDE il ritorno!!!
    DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 Nodo Solidale e CSOA Forte Prenestino vi invitano a partecipare alla Sagra del Peperoncino Ribelle!!! presto info sul programma della giornata! Leggi tutto...
  • Mercato terra/TERRA di Settembre 2025!
    DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 CSOA Forte Prenestino & Terra/TERRA vi invitano al primo appuntamento domenicale col Mercato terra/TERRA vi aspettiamo dalla mattina al tramonto ogni terza domenica del... Leggi tutto...
  • Pausa Estiva!
    Da SABATO 9 AGOSTO il CSOA FORTE PRENESTINO con le sue attività ed i suoi laboratori andrà in pausa estiva. L'ultimo giorno di apertura sarà quindi VENERDI 8 AGOSTO! Buona Estate!!! La totalità de... Leggi tutto...
  • Fortopia - Storie di amore ed autogestione
    Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. 30 anni di occupazione ed autogestione, 30 anni di azione collettiva, di progetti, di laboratori, di iniziative, di socialità, ricerca, cultura, resistenza... Leggi tutto...

Diletta Longhi 45

Diletta Longhi 45

Diletta Longhi nasce a Lecco, animo sensibile e attenta osservatrice del mondo, sin da giovanissima ama giocare con le parole che diventano sin da subito poesia.
«Credo che il disco presenti un buon equilibrio fra scrittura, arrangiamento e libertà espressiva.

Per me è molto importante dare valore alle parole che si pronunciano e al messaggio che si vuole lanciare» racconta Diletta Longhi. La musica è un linguaggio universale e come tale può trattare anche argomenti importanti e sensibili che possono essere colti da più persone. E se si ha un dono, e anche una spiccata sensibilità come nel caso di Diletta, non si può far altro che esserne il tramite. «In “Diversity” si canta d’amore ma non solo; mi lascio andare a riflessioni sull’evoluzione umana, che diventa consapevolezza di ciò che riserva il futuro all’essere umano e del rapporto con la Natura». Un album con dei concetti su cui riflettere, lanciati al mondo e lasciati andare, come semi in balia del vento «nella speranza che trovino nuove terre fertili in cui depositarsi per poi germogliare». 

https://www.youtube.com/watch?v=Ioef3Nf9RYY

Oggi al Forte

Nessun evento
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina