Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi
  • ZONA WARPA 2025
    VENERDì 4 E SABATO 5 LUGLIO 2025QUESTA è ZONA WARPA!la festa del videogioco ribelle e itinerante Vogliamo riaccendere la miccia di una forma di comunicazione ed espressione potentissima, dando spazi... Leggi tutto...
  • Programma escursioni Alpinismo Orizzontale 2024/25
    Programma escursioni Alpinismo Orizzontale 2024/25 27/10/2024 Monte navegna1506mda fonte raina(castel di tora)Dislivello 700m tempo complessivo h5,00 10/11/2024 monte fontecellese1625m da villa romana... Leggi tutto...
  • Fortopia - Storie di amore ed autogestione
    Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. 30 anni di occupazione ed autogestione, 30 anni di azione collettiva, di progetti, di laboratori, di iniziative, di socialità, ricerca, cultura, resistenza... Leggi tutto...

SCUP-benefit2015 manifesto

SCUP-benefit2015 manifesto
SCUP BINZ
serata reggae a sostegno di
Sport e CUltura Popolare

LAMPA DREAD
COOL RUNNINGS
YAGA YAGA
DJ REBEL & DEDY DREAD
RADIO TORRE
LION'S WAY
VIRTUS

Powered By: ORANGE BEAT SOUND SYSTEM

 

 

SCUPNONSIABBBATTE è la campagna di raccolta fondi destinata al progetto SCUP, Sport e CUltura Popolare, che è stato demolito e che si vuole al più presto ricostruire. Per questo siete tutt* invitat* alla serata reggae di Venerdì 10 luglio, al Forte Prenestino, intitolata SCUP BINZ.

COMUNICATO degli OCCUPANTI di SCUP

La campagna di raccolta fondi #scupnonsiabbatte fa tappa, venerdì 10 luglio 2015, in un luogo storico dell'autogestione romana, il c.s.o.a. FORTE PRENESTINO, che si mette a disposizione per ospitare una serata di grande musica reggae insieme alle tante crew romane che si sono attivate.

Dal 7 maggio 2015, giorno in cui abbiamo riaperto al territorio lo spazio abbandonato di via della Stazione Tuscolana, ci siamo messi all'opera per poterlo rendere accogliente e per poter riprendere al più presto tutte le attività che sono state interrotte con la demolizione degli spazi di via Nola.

E' nostra intenzione restituire al quartiere quello che il progetto Scup ha rappresentato negli ultimi 3 anni, ovvero un luogo autogestito di partecipazione e confronto, reso vivo da attività e servizi e dalle centinaia di persone che lo attraversavano.

Il capannone, è in uno stato di abbandono e degrado da molti anni. Richiede perciò un lavoro enorme di bonifica e ricostruzione.

Il contributo di ognuno, proporzionato alle proprie possibilità, è fondamentale ora, per ricostruire al più presto quel luogo di sport, cultura e socialità che è stato sottratto al quartiere e alla città.

Su questo blog puoi contribuire on line e seguire i lavori che stiamo svolgendo:
https://scupricomincioda3.wordpress.com/come-contribuire/
Questo il nostro sito, dove puoi trovare tutte le info che vuoi su SCUP:
http://scup.sonarproject.net/

Oggi al Forte

10:00 - 13:00
Segreteria
15:00 - 20:00
Segreteria
18:00 -
Pub 12 Detutto
18:00 - 00:30
Enoteca
18:30 - 20:00
Tiro con l'arco storico
19:30 -
Taverna
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina