Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggendo l'informativa estesa.

Menu
Prossimi eventi
  • RAVE LETTERARIO
    SABATO 11 OTTOBRE 2025 Infoshop & CSOA Forte Prenestino presentano: RAVE LETTERARIO Dalle ore 19.00 fino a notte fonda! Presto fuori tutti i dettagli! Leggi tutto...
  • FUORI FORTE - PREPARAZIONE ATLETICA 2025
    DA LUNEDÌ 1 SETTEMBRE A VENERDÌ 26 SETTEMBRE FUORI FORTE - Preparazione Atletica Generale La preparazione atletica è libera, gratuita e aperta a tutt@.Gli allenamenti si terranno tutti i lunedì me... Leggi tutto...
  • SAGRA DEL PEPERONCINO REBELDE il ritorno!!!
    DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 Nodo Solidale e CSOA Forte Prenestino vi invitano a partecipare alla Sagra del Peperoncino Ribelle!!! presto info sul programma della giornata! Leggi tutto...
  • Mercato terra/TERRA di Settembre 2025!
    DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 CSOA Forte Prenestino & Terra/TERRA vi invitano al primo appuntamento domenicale col Mercato terra/TERRA vi aspettiamo dalla mattina al tramonto ogni terza domenica del... Leggi tutto...
  • Pausa Estiva!
    Da SABATO 9 AGOSTO il CSOA FORTE PRENESTINO con le sue attività ed i suoi laboratori andrà in pausa estiva. L'ultimo giorno di apertura sarà quindi VENERDI 8 AGOSTO! Buona Estate!!! La totalità de... Leggi tutto...
  • Fortopia - Storie di amore ed autogestione
    Il 1° maggio 2016 il Forte compie 30 anni. 30 anni di occupazione ed autogestione, 30 anni di azione collettiva, di progetti, di laboratori, di iniziative, di socialità, ricerca, cultura, resistenza... Leggi tutto...

2016.04.09 festa della semina web
2016.04.09 festa della semina web
9 aprile 2016

Speciale Festa della semina per i trenta anni di occupazione del CSOA Forte Prenestino!
Musica, presentazione di libri, video, mostre, delizie e dolcezze antipro'

Contro narco-mercato e Monopolio
Per la libera autoproduzione!

Programma della giornata:

Alle ore 19:00 in SaladaThè con aperitivo e degustazione di dolcezze antiprò
Presentazione del libro "La guerra con la droga"

Alle ore 21:30 "Spettacolo teatrale "Ragazze in erba" nella sala del TeatroForte

ed a seguire dancehall reggae con

One Love Hi Powa sound system e Villa Ada crew!

Giusto o sbagliato, non può essere reato!

 


la guerra con la droga
la guerra con la droga
La guerra con la droga

di Alessandro De Pascale
Un viaggio fatto di storie, immagini e testimonianze, che lega il narcotraffico mondiale ai conflitti vecchi e nuovi. Dai traffici di oppiacei dei militari in Afghanistan a quelli dell'Uck nel Kosovo protetto dalla Nato, dall'anfetamina usata dai Top Gun statunitensi alle droghe sintetiche prodotte dallo Stato Islamico, dai due confitti mondiali alla cosiddetta “eroina di Stato”, il rapporto tra stupefacenti e conflitti è vecchio quasi quanto la guerra stessa.
Il teaser della presentazione è visibile al seguente indirizzo: https://tiny.cc/guerradroga
Alessandro De Pascale è un giornalista d'inchiesta e un reporter di guerra. Autore di diversi libri è da sempre impegnato nel cercare verità che vanno oltre le versioni ufficiali. Ha lavorato per testate nazionali quali Left, Il Manifesto, Vice, La Voce delle Voci, Il Punto, Terra, La Nuova Ecologia.

 

 

 

 


ragazza in erba
ragazza in erba
Ragazze in erba

di e con A. Bellotto e L. Di Pasquale, regia di L. Di Pasquale
Cosa accadrebbe se Sara Fiorentini, una donna di trent'anni, precaria, aspirante attrice e un po' snob si trovasse all'improvviso una " fuorilegge"?
Sara mentre sta andando in vacanza viene trovata in possesso di 9gr di marjiuana.Questo evento la farà per la prima volta nella sua vita sentire "diversa, non peggiore o migliore degli altri, ma diversa".Per una come lei, egocentrica, un po' superficiale e sicura, fino a quel momento, di essere una donna integrata nella società, questo accidente diventa insopportabilmente inspiegabile " perchè dovrei sentirmi in colpa? Qual'è la colpa? Dov'è il delitto? E chi è l'assassino? Io?".
L'incapacità di trovare risposte ad una futura punizione la portano a rivivere parte di una storia personale che pensava non le appartenesse più “..nel momento in cui mi hanno portato in questura il mio passato ha bussato alla porta della
memoria, di colpo. Trac...”. La reminescenza diventa leva per capire meglio l'oggi, per aprire domande e ,forse, per trovare delle risposte.

Oggi al Forte

Nessun evento
ror radioabbonamento round s

DIRITTOALLACITTALOGO

STOP-TTIP

Volantino GAP fronte

notav

antifa

logo nomuos

10x100
notriv

free gaza

NOPUP


illegale è la legge, il suo costo reale

Vai all'inizio della pagina