LA VIOLENZA CHE CI SOMMERGE: NOI SAPPIAMO
Questa volta il “grido” non è un semplice slogan di denuncia, contro qualcuno o qualcosa, ma un grido di dolore personale e intimo perché mi riguarda, perché mi ha toccato personalmente, in maniera assurda, inaspettata, disumana. Il 24 Agosto, l’indomani dell’ennesimo femminicidio a Bologna, proprio mentre interrogavo la mia coscienza sul cosa fare dopo quel terribile gesto è toccato a me. Continuo a interrogarmi sul fatto che io ci sia ancora, che possa denunciare e, non so per quale profonda protezione, sono ancora qui a poter scrivere. Ero in vacanza nella bellissima spiaggetta della costa Adriatica che frequento oramai da dieci anni quando il branco si è violentemente palesato senza darmi il tempo e il modo di pensare alla fuga. Venti minuti di terrore, in balia di cinque balordi, in cui ho percepito impotenza, frustrazione, terrore. Il capo branco ha cominciato in modo soft, quasi gentile ad avviare un discorso che diventava man mano sempre più brutto, minaccioso, violento. Il gergo era quello omofobo con tutti gli epiteti di cui vi risparmio. Poi il brutto ceffo si è avvicinato, quasi a toccarmi e con un coltello continuava a ripetere che appena lo avessi sfiorato mi avrebbe tagliato la gola. Cercava l’appiglio ed io ero certa, certissima che lo avrebbe trovato da li a poco. La spiaggetta a quell’ora, le 2 del pomeriggio, era vuota e alcune presenze molto distanti da me. Non so dire ancora oggi a distanza di 6 giorni cosa mi ha permesso di essere qui a raccontarlo. Molti mi hanno chiesto di dirlo, denunciare ma a dire il vero, non riuscivo e forse non riesco ancora a scrollarmi di dosso quella brutta sensazione che mi rende impotente. Sono stati giorni di pensieri, tanti pensieri che mi annullavano lasciandomi in quella sensazione di frustrante annichilimento che mi ha accompagnata in quei tragici interminabili venti minuti. Eppure devo farlo, anche a distanza di quasi una settimana, lo devo a tutte le persone vittime di questa assurda violenza diventata oramai endemica e lo è perché essa è sistemica. I troppi omicidi di donne, i troppi omicidi di trans, le troppe aggressioni a gay, lesbiche e i diversi di ogni tipo. Penso a Emmanuel Chidi Namdi ucciso a Fermo nel Luglio scorso. A quello di Alessandra Matteuzzi a Bologna, a quello del giovanissimo Willy Monteiro Duarte colpevole di incrociare la strada dei suoi assassini e tanti, tanti altri. Pasolini nel suo famoso articolo del Corriere della Sera titolato “Noi sappiamo”, si riferiva alle stragi, alla strategia della tensione, oggi quel titolo lo riferiamo alla violenza di un sistema patriarcale, di questo si tratta, che indisturbata continua e aumenta di cui “NOI SAPPIAMO”.
Nota al margine: il fatto è successo alle ore 14 di Mercoledi 24 Agosto, in una località troppo bella e tranquilla per essere inserita nella brutta cronaca. Ne sono testimoni le persone a me vicine a cui ho telefonato subito dopo essermi ripresa dallo shock: le amiche del MIT, il gruppo comunale di Coalizione Civica Bologna, mia nipote, mio fratello, i compagni del comune vicino. L’assurdità dell’accaduto la sua imprevedibilità continuano a interrogare la mia coscienza, dovrebbero interrogare quella di tutte e tutti noi.
DOMENICA 19 GIUGNO ore 18:30. OLTRE LA CRISI. IL GAM INCONTRA DEAN SPADE. Autore del libro "Mutuo Appoggio, Costruire solidarietà duante questa crisi (e la prossima)" edito da edizioni Malamente.
Siamo a Gaza!
Dopo una lunga giornata di controlli, ieri, siamo riuscitə ad entrare nella Striscia di Gaza.
Da oggi cominceremo con le attività del Gaza Freestyle 2022!
GAZA FREESTYLE FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/GazaFREEstyleFestival
GAZA FREESTYLE INSTAGRAM PAGE: https://www.instagram.com/gazafreestylefestival/
Ringraziando Radio Popolare per la diretta di stamattina!
Supporta la carovana e il popolo palestinese.
Dona subito,
Ogni contributo fa la differenza! 🇵🇸🇵🇸🇵🇸
✊🏿✊🏿✊🏿
31/05/2022 - ALL YOU CAN ESC! Un crowdfunding per difendere la città possibile
Esc non deve chiudere! Lanciamo un crowdfunding per difendere la città possibile.
Dona subito https://www.escatelier.net/dona/
All you can ESC è tutto quello che possiamo desiderare, fare, immaginare, condividere, chiedere, costruire, ottenere...
È tutto quello che siamo e che possiamo ancora diventare...
SABATO 28 MAGGIO 2022. ore 15.00 presso PIAZZALE TIBURTINO. CONTRO FASCISMO GUERRA E CAROVITA. Mentre il governo scarica i costi della guerra e della crisi sanitaria sulle fasce piu deboli, casaPound convoca una manifestazione nazionale per racimolare consenso dalla crisi sociale in atto.
Il copione lo conosciamo bene. Sciacalli dell'odio a cui rispondere con determinazione che Roma ha un cuore pulsante antifascista e non lascerà spazio alla retorica fascista, xenofoba, razzista e sessista da loro propinata.
Non lasceremo che un pugno di fascisti dei giorni nostri si approprino delle strade della nostra città e delle lotte sociali che attraversiamo quotidianamente.
Ciao Alessandra, quando una persona che ha attraversato le vite di tante persone se ne va porta con sé un pezzo di ognuna. Alessandra lasciandoci si porta via anche un pezzo di Forte Prenestino, quel pezzo cresciuto negli anni 90 fatto di visioni, di pellicole cinematografiche underground, di fumetti, di editoria indipendente, di storie che andavano raccontate, di cortei che riempivano le strade di desiderio e di trasformazione.
DOMENICA 8 MAGGIO 2022
THE CAGE-IL RITORNO-Gioca e fai giocare con la Palestina nel cuore!
A giugno una carovana di attivistə del Gazafreestyle entrerà nella striscia di Gaza per portare solidarietà al popolo palestinese e alla lotta per il diritto alla vita nella propria terra!
Dalle 12...
VENERDì 15 APRILE 2022
Chi lotta non è mai Solə!
Iniziativa benefit a sostegno delle spese legali delle compagne e dei compagni a processo dopo la giornata di lotta del 15 Ottobre 2011
Dalle h 21 30 incursioni teatrali con Caterpillar
H 22 30 Dj set con DjT8ino
Domenica 24 Aprile 2022 il connettivo terraTERRA
invita attivistx, compagnx e amici al 1° appuntamento 2022 delle visite di Garanzia Partecipata dei produttori terraTerra.
è un percorso e uno strumento partecipativo che connette i produttori ed i consumatori/co-produttori, siano essi singoli, g.a.s. o auto-organizzati.
garanzia partecipata
e’ un percorso centrale nella vita di terraTERRA, ci siamo arrivati nel corso degli anni con continue ridefinizioni e limature come avviene in ogni percorso orizzontale ed autogestito.
non vogliamo diventare un ente certificatore e non vogliamo che l’accesso ai mercati che organizziamo sia il centro del percorso politico. partendo dalle contraddizioni delle certificazioni ufficiali che innescano spesso conflitti di interesse tra certificatori e certificati, la sola risposta reale è l’autogestione!
si tratta di una visita fra i campi, nelle nostre cucine, tra i luoghi dove produciamo cibo e lo trasformiamo, sia a chi fa richiesta per la prima volta di entrare nel percorso di t/t che a produttori che già ne fanno parte da più tempo
Cosa produciamo? Dove produciamo? E soprattutto quali pratiche ci rendono differenti dalla GDO…
Vi invitiamo a scoprirlo di persona…
L’appuntamento è per le ore 9,30 del 24 aprile 2022 direttamente in azienda, chi avesse problemi con Google Maps, può contattare i referenti per accordi.
Alleghiamo anche il VADEMECUM della visita partecipata, dove ci sono consigli pratici che aiutano i partecipanti ad organizzarsi.
La mattina si visita l’azienda dopo una breve presentazione, per il pranzo ognuno porta qualcosa da condividere e dopo pranzo si scambiano impressioni e si raccolgono i contatti per produrre un report.
REFERENTE: Patrizio cell. 349 7874482 Anna cell. 340 9636025
Azienda: VALLE DEL MURAGLIONE - CARLA – FORMAGGI DI CAPRA
VIA GREPPA DI MEZZO, 422 CANALE MONTERANO
CELLULARE 334 252 64 56
Domani, sabato 26 marzo, potremo finalmente salutare il nostro compagno, fratello e amico Andrea. Potremo stringerci in un solo abbraccio collettivo e restituire un po' dell’amore immenso che Andrea ci ha donato in questi anni.
«Infine vollero sbarrare il cielo, non ci riuscirono del tutto, altissimi guardiamo i gabbiani che volano».
Sante Notarnicola, 15 dicembre 1938-22 marzo 2021. A un anno dalla sua scomparsa. A due anni dalle rivolte nelle carceri del marzo 2020.
Visibili al CSOA FORTE PRENESTINO 6 manifesti in ricordo di Sante ribelle, bandito rivoluzionario, poeta comunista.
«Negli anni ’70 le rivolte nelle carceri si facevano per ottenere i libri, le penne, i giornali, il fornelletto. Insomma, si è lottato per diritti primari. Ogni conquista è costata pestaggi, anni di carcere e morti. In questo Paese per ottenere dei diritti bisogna fare la rivoluzione»
APPELLO DI NUDM VERSO L'8 MARZO
🔎Siamo donne, persone lgbt*qia+, lavoratrici, disoccupate, delegate sindacali, migranti, sex workers attive nel movimento transnazionale Non Una di Meno.
ROMA NO WAR//UNA PIAZZA CONTRO TUTTE LE GUERRE
“Loro le guerre, nostri i morti”
Manifestazione Sabato 26 Febbraio 2022 ore 10:30 Metro Colosseo
Per l'ennesima volta ci ritroviamo a scendere in piazza a difesa dei popoli che subiscono le conseguenze dello scontro tra le potenze capitaliste, le uniche vere responsabili di questa guerra.
Mai guerra vi darà Pace.
GIOVEDì 17 FEBBRAIO 2022 ANTIFASCISMO MILITANTE ¡Memoria attiva!
1980-2022 Con Valerio e Carla nel cuore! verso il corteo di martedì 22 febbraio, ore 17 via Monte Bianco (Tufello)
ore 19:00 incontro con:
⁃ Salvatore Corasaniti
⁃ csa Astra19
⁃ Azione Antifascista Roma Est
⁃ Lupa scuole in lotta
a seguire dj set con
Frank Blake – No Sense Of Place Records
Sonic Vision- Kernel Panik
10:00 - 13:00 Segreteria |
12:00 - 13:00 Boxe mattina |
15:00 - 20:00 Segreteria |
17:00 - 17:45 Introduzione al Kungfu |
17:45 - 18:45 Kung Fu di Chenjiagou |
18:00 - Pub 12 Detutto |
18:00 - 00:30 Enoteca |
18:30 - 20:00 Tiro con l'arco storico |
18:30 - 20:00 Zhineng Qigong |
19:00 - 20:30 Karatè-Do |
19:00 - 20:30 Taijiquan stile Chen |
19:30 - Taverna |