APPELLO DI NUDM VERSO L'8 MARZO
🔎Siamo donne, persone lgbt*qia+, lavoratrici, disoccupate, delegate sindacali, migranti, sex workers attive nel movimento transnazionale Non Una di Meno.
ROMA NO WAR//UNA PIAZZA CONTRO TUTTE LE GUERRE
“Loro le guerre, nostri i morti”
Manifestazione Sabato 26 Febbraio 2022 ore 10:30 Metro Colosseo
Per l'ennesima volta ci ritroviamo a scendere in piazza a difesa dei popoli che subiscono le conseguenze dello scontro tra le potenze capitaliste, le uniche vere responsabili di questa guerra.
Mai guerra vi darà Pace.
GIOVEDì 17 FEBBRAIO 2022 ANTIFASCISMO MILITANTE ¡Memoria attiva!
1980-2022 Con Valerio e Carla nel cuore! verso il corteo di martedì 22 febbraio, ore 17 via Monte Bianco (Tufello)
ore 19:00 incontro con:
⁃ Salvatore Corasaniti
⁃ csa Astra19
⁃ Azione Antifascista Roma Est
⁃ Lupa scuole in lotta
a seguire dj set con
Frank Blake – No Sense Of Place Records
Sonic Vision- Kernel Panik
LA CAROVANA DEL GAZA FREE STYLE PREVISTA PER DICEMBRE GENNAIO, è RIMANDATA.
Non è la prima volta che ci capita di dover spostare delle carovane, per vari problemi.
L'anno scorso avevamo in programma di entrare a Dicembre, ma causa covid abbiamo dovuto rimandare.
Poi dovevamo entrare a Maggio, ma sono arrivate le bombe. Alla fine siamo riusciti ad entrare a Giugno.
Quest'anno a fermare il gruppone è la chiusura dell'aeroporto di Bengurion, che si è prolungata
di settimane in settimane fino a diventare totale e durarura. A complicare ulteriormente la situazione è anche il peggioramento rapidissimo dei contagi in Italia.
Al momento dentro Gaza rimane la nostra coordinatrice Meri Calvelli, che continuerà le attività del Centro Italiano Di Scambio Culturale-VIK, e
lavorerà per poter far entrare un gruppo ristretto il prima possibile: ''appena si apre uno spiraglio''.
Il ''Women 4 Palestine - Un Forum delle donne nella Striscia di Gaza'' sarà rimandato nei primi mesi estivi.
Entro il 5 di Febbraio comunicheremo le nuove date e le nuove iniziative nelle città.
Per tutte e tutti noi questa notizia è stata una ''mazzata al cuore'', eravamo e rimaniamo carichissimi.
In questi mesi lavoreremo per ampliare i progetti e i gruppi di lavoro.
Arte, Circo, Media, Donne, Skate e musica saranno i gruppi di lavoro che continueremo a costruire nei
prossimi mesi insieme ai gazawi e alle gazawe per programmare la prossima tappa.
Yalla shabab, vi abbracciamo forte e ci sentiamo prestissimo!!!
Gaza Freestyle 23/12/2021
Mutuo Soccorso Milano APS- Lambretta, Csoa La Strada, Casa Delle Culture Trieste, CSOA Forte Prenestino
foto: piazzale del porto di Gaza Luglio 2017
Firma anche tu ----> https://bit.ly/3crG4Sa
https://www.dinamopress.it/news/perche-esc-deve-continuare-a-vivere/
RACCOLTA MATERIALI PER GAZA
A Dicembre 2021 torneremo nella Striscia di Gaza con un ambizioso progetto, in collaborazione con le associazioni locali.
Stiamo raccogliendo anche materiale sportivo, artistico e media.
Se hai materiale da donare o vuoi metterti in contatto con noi, scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
https://www.forteprenestino.net/52-attivita/2389-hip-hop-for-palestine-verso-gaza
Women 4 Palestine - Un Forum delle donne nella Striscia di Gaza
Il Gaza Freestyle tornerà a Dicembre nella Striscia di Gaza per l'organizzazione e la partecipazione a due grandi eventi che si svolgeranno nella Striscia.
Partiremo per inaugurare il Green Hopes-Gaza su cui da diversi anni lavoriamo fianco a fianco con il Centro Italiano Di Scambio Culturale-VIK e ACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà, e partiremo per partecipare ad un grande incontro che verrà costruito e si svolgerà insieme a tantissime donne e associazioni locali: un Forum femminile e femminista a Gaza.
OTTOBRE 2021. Qualche anno fa vennero a trovarci al Csoa Forte Prenestino i Rouvikonas, gruppo politico ateniese a raccontarci della lotta contro i fascisti di Alba Dorata e non solo. Ora Giorgos e Nikos hanno bisogno del nostro sostegno e supporto perché lo stato greco vuole fargliela pagare nelle aule di tribunale. Sosteniamoli!
Di seguito una raccolta fondi lanciata per aiutarli con le spese legali:
Sosteniamo Giorgos e Nikos e il loro collettivo ribelle e unito ad Atene. Nelle avversità, afflitte da disuguaglianze e ingiustizie, l'aiuto reciproco non è solo una priorità: mostra anche la società che vogliamo.
Sosteniamoli nelle loro spese di giustizia, condividiamo le informazioni intorno a noi e siamo molti mercoledì 13 ottobre alle 9:00, presso il Palazzo di Giustizia Efeteio, 4 Degleri Street ad Atene.
Comitato di supporto internazionale per Giorgos Kalaitzidis e Nikos Mataragkas:
Philippe Guillard (Francia), Pia Klemp (Germania), Yannis Youlountas (Grecia / Francia), Cédric Herrou (Francia), Koshi Sakurai (Giappone), Noël Godin (Belgio), Vitor Parrhesia- Sinistro (Brasile), Sarah Haider (Algeria ), Koffi Djedje (Costa d'Avorio), Nicolas Patris (Spagna / Francia), Gunter Gorhan (Austria), Barbara Baker (Canada), Christian Leduc (Francia), Keny Arkana (Argentina / Francia), Eric Sirvin Francia), Surya Tjahjanto (Indonesia), Alex Tess (Italia/Francia), Anne Boissel (Francia), José Bengala (Portogallo)
Organizzatore del crowdfunding su gofundme: Philippe Guillard
Compagni di squadra su gofundme: Pia Klemp, Yannis Youlountas, Anne Boissel, Gunter Gorhan, Christian Leduc, Eric Sirvin, José Bengala, Nicolas Patris
Segretario del comitato di sostegno: Yannis Youlountas (per essere aggiungto tra i firmatari, contattarlo)
➡️ https://www.produzionidalbasso.com/project/sostegno-a-giorgios-e-nikos-ad-atene/
Køpiplatz bleibt! Køpiplatz non si muove!
Solidarietà col Køpi Wagenplatz di Berlino sotto sgombero il 15 ottobre 2021.
Gli sgomberi avanzano senza sosta in tutta Europa. Sono numerosi gli spazi sgomberati in questo perdiodo sindemico: un anno fa il Liebig34 di Berlino e la Kascina Cocca di Bergamo, questa estate il CSA il Molino di Lugano, il Wonky Arrow Books e gli squat di High Street a Bristol in Inghilterra, poi il FOA Boccaccio 003 di Monza (subito rioccupato ) e ora il Køpi Wagenplatz, storico luogo di autogestione berlinese occupato il 23 febbraio del 1990 al n.137 di Köpenicker Straße e riconosciuto nel 2008: 31 anni di autogestione, controcultura e nomadismo punk
Nessun evento |