Køpiplatz bleibt! Køpiplatz non si muove!
Solidarietà col Køpi Wagenplatz di Berlino sotto sgombero il 15 ottobre 2021.
Gli sgomberi avanzano senza sosta in tutta Europa. Sono numerosi gli spazi sgomberati in questo perdiodo sindemico: un anno fa il Liebig34 di Berlino e la Kascina Cocca di Bergamo, questa estate il CSA il Molino di Lugano, il Wonky Arrow Books e gli squat di High Street a Bristol in Inghilterra, poi il FOA Boccaccio 003 di Monza (subito rioccupato ) e ora il Køpi Wagenplatz, storico luogo di autogestione berlinese occupato il 23 febbraio del 1990 al n.137 di Köpenicker Straße e riconosciuto nel 2008: 31 anni di autogestione, controcultura e nomadismo punk
GIUGNO/LUGLIO 2021 - Tampone Sospeso - Non abbassare la guardia!
Dona un tampone sospeso o fai un tampone gratuito…perché la sicurezza dei quartieri la fanno gli abitanti che li vivono e che li attraversano
Il Gruppo Ambulatorio Popolare di Roma Est organizza 4 giornate di tamponi rapidi gratuiti nelle piazze del quadrante est della città. Per promuovere una sanità accessibile a tutti e tutte, gratuita, radicata nel territorio e a misura delle esigenze di ciascuno e dell’interesse della comunità. Perché crediamo che sia possibile, attraverso legami solidali e di mutuo appoggio, prenderci cura gli uni degli altri e della nostra comunità.
Cura, Comunità, Solidarietà - GAP (Gruppo Ambulatorio Popolare- Roma est)
DOMENICA 9 MAGGIO 2021
TERRITORI ROMA EST - Giornata della cura del sè e della salute
Piazza ROBERTO MALATESTA dalle 11:00 alle 18:00
Territori Roma Est e le altre realtà cittadine che si interessano del tema della cura del sé e della salute delle proprie comunità vi invitano Domenica 9 Maggio in Piazza Roberto Malatesta:
Da olte un anno la nostra quotidianità è segnata e governata dai ritmi e dai modi di vita imposti dalla pandemia e dalle scriteriate misure adottate per gestirla. curarsi è diventato ancora più difficile e costoso di prima, in una gestione dell'emergenza sanitaria che invece di tutelare la salute, garantisce i profitti di una porzione sempre più ridotta di popolazione. Ancora una volta si è privilegiata l'economia a scapito della vita! con queste premesse pensare alla cura di ciascuna delle persone dei nostri quartieri e delle nostre comunità spetta a noi, perchè nessuno la farà al posto nostro!
Per costruire territori resistenti servono cura, solidarietà, comunità!
PROGRAMMA COMPLETO NEL LEGGI TUTTO!
UNA TARGA PER ORSO
Appuntamento alle ore 18:00 presso PIAZZA DELLE CAMELIE
Verso il 25 Aprile un momento per ricordare LORENZO ORSETTI, un partigiano dei nostri tempi
DOMENICA 25 APRILE 2021
In piazza per la liberazione - Combattiamo la paura!
Ore 10.00 - Porta un fiore al partigiano.
In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti. Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.
Ore 11.00 - Piazzale Camelie - In piazza per la Resistenza.
I QUARTIERI SICURI LI FANNO GLI ABITANTI CHE LI VIVONO: INDOSSA LA MASCHERINA.
15/12/1938 - 22/03/2021 CIAO SANTE!
Sobillatore, sovversivo, rivoltoso, nappista, brigatista, terrorista, irrecuperabile.
Mi pareva di aver percorso tutto l'arco della trasgressione. Non è cosi. Di recente hanno coniato un'altra categoria: irriducibile, e il carceriere ha dato una triplice mandata al blindato della mia cella (Marzo 1985)
Sante Notarnicola presenta il libro "L'anima e il muro" (Odradek 2013) al CSOA Forte Prenestino, 30 Novembre 2013 ---CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO---
Abbiamo bisogno di assicurare 150 pacchi alimentari a settimana a 150 persone messe in ginocchio dalle conseguenze economiche del Covid-19.
Mascherine senza confini! Da Centocelle al Rojava
Giornata di autoproduzione Mascherine in partenza con LA STAFFETTA SANITARIA ROJAVA
dalle 10:00
LUNEDì 22 FEBBRAIO 2021
1980 - 2021 Valerio Vive: 22 febbraio mobilitazione antifascista!
Dalle ore 16:30 alle 21:00 - Appuntamento in via Monte Bianco
41 ANNI DALL’OMICIDIO NEOFASCISTA DI VALERIO VERBANO
Sono passati 41 anni, la morte di Valerio resta una ferita ancora aperta, Roma sanguina ancora e non dimentica quel ragazzo ucciso per mano fascista.
I nemici di Valerio, mai del tutto sconfitti, oggi sono più presenti e legittimati che mai.
Invitiamo quindi l* compagn* a partecipare all’incontro che si terrà il 19 febbraio, durante il quale interverranno Valerio Gentili, Davide Conti ed Azione Antifascista Roma Est.
La giornata comincerà a partire dalle 12.00 con un pranzo sociale procedendo con un piccolo contributo musicale e, a seguire, dalle ore 17:00 dibattito.
SABATO 30 GENNAIO 2021. Ore 16.00. Piazza delle Gardenie. GIORNATA DI LANCIO DI 100ANNI100CELLE
Quest’anno ricorre il centenario della fondazione di Centocelle che convenzionalmente si fa risalire al 1921. Ricordiamo quindi l’importante appuntamento con il lancio del centenario che per la LAC è una occasione per proporre un percorso di costruzione di memoria collettiva. Sarà l’inizio di una serie di attività che avranno l’obiettivo di ripercorrer la storia del quartiere mettendo in risalto il ruolo degli abitanti che hanno contribuito a scriverla.
SABATO 30 GENNAIO 2021. Gianicolo, piazzale Garibaldi. Ore 11:00. 𝔸𝕄ℕ𝕀𝕊𝕋𝕀𝔸 𝕊𝕌𝔹𝕀𝕋𝕆! 𝐀𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞/𝐢 * 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐞/𝐢 𝐢𝐧 𝐋𝐨𝐭𝐭𝐚
#FuoriA1MetroDiDistanza
#InGalera8InUnaStanza
In solidarietà con tutte le detenute e tutti i detenuti in lotta in questi mesi per la sopravvivenza e il miglioramento delle loro condizioni abbiamo deciso di chiamare un presidio al carcere di Regina Coeli di Roma perché possano essere intraprese misure adeguate al rispetto della salute e della dignità in tutte le carceri d’Italia.
Mercoledì 27 gennaio 2021, Il Csoa Forte Prenestino sostiene e supporta la legittima protesta degli student* del Kant e invita a partecipare mercoledì alle 17.30 all’iniziativa di raccolta e distribuzione promossa dalla Libera Assemblea di Centocelle a piazza Zambeccari. Di seguito il comunicato:
Invitiamo tutto il territorio a partecipare simbolicamente alla raccolta e alla distribuzione di generi alimentari di fronte al Liceo Kant mercoledì 27. La libera Assemblea di Centocelle tramite il Gruppo appoggio mutuo svolgono questa attività a sostegno di chi è in difficoltà nei quartieri di Centocelle, Torpignattara, Villa Gordiani ormai da molti mesi.
La Lac e il GAM sostengono pienamente le rivendicazioni degli studenti e condannano la risposta di tipo autoritario a delle legittime richieste già avanzate tra l’altro prima della pandemia, come scuole in sicurezza e non pericolanti e fine delle classi pollaio. Chiediamo a tutti e tutte di partecipare a questo momento, sostenere e partecipare insieme ai ragazzi e alle ragazze del Kant a questo gesto di solidarietà verso il quartiere. Ci vediamo domani, mercoledì 27 gennaio, alle 17.30 a piazza Zambeccari
Nessun evento |